Buon giorno!!

Dopo aver passato più di due settimane a Reggio Calabria godendo di un mare stupendo (guardate le foto!), sono stata invitata a trascorrere qualche giorno in Umbria.

Siamo andati anche a visitare Spello , tipica cittadina medievale famosa per l'infiorata, e Montefalco, un vero e proprio gioiello dell'Umbria sia per la sua posizione, sia per le testimonianze artistiche.

1 kg di patate farinose
300 gr. di farina
1 uovo intero
sale
1 bicchiere di Sagrantino passito
Per il condimento:
1 bicchiere di Sagrantino passito
burro
caciotta
Lavate le patate e fatele lessare, sbucciatele e passatele allo schiacciapatate, mescolate la farina, l'uovo, 1 bicchiere di sagrantino passito, il sale ed impastate velocemente.
Staccatene dei pezzetti e con le mani infarinate formate dei bastoncini che ritaglierete a pezzetti lunghi un paio di centimetri che allineerete su un panno infarinato.
Fate cuocere gli gnocchi per alcuni minuti in acqua bollente e salata, estraeteli con la schiumarola man, mano che vengono a galla. Saltateli in una padella dove avrete già fuso il burro senza farlo rosolare, aggiungete poi un ulteriore bicchiere di sagrantino.
Prima di servire cospargere con un formaggio grattugiato fresco tipo caciotta.
Manca la foto perchè mi sono dimenticata di farla, erano talmente buoni che li ho divorati subito subito! =)
Buona giornata al prossimo post! =)
Nessun commento:
Posta un commento